Qual è il modo migliore per capire che strategia usare sui social, in modo che sia facile per te, che attiri i clienti che ti servono e che sia anche divertente? Bisogna che ti guardi indietro!
Ma anche che ti guardi dentro, e intorno.
In questo post ti propongo delle domande apposite più il processo per fare questo lavoro fondamentale al tuo successo sui social (e fuori dai social).
Prendi quello che ti risuona e lascia pure quello che non fa per te. Iniziamo?
Cosa ti è piaciuto fare nell’anno appena passato?
Comincio proprio con questa domanda che sembra fuori contesto ma non lo è: quando pubblichi un contenuto, fai una diretta, parli in video o qualunque altra cosa relativa al tuo marketing, se lo fai per forza si vede. E si sente.
Guardati indietro e cerca le cose che ti hanno divertito di più:
- magari hai fatto una diretta su Instagram con una collega e ti sei divertita/o tanto, ma poi non le hai più organizzate per mancanza di tempo;
- pubblicare un reel divertente ti ha fatto passare un pomeriggio di risate e ha generato tanta interazione;
- ti dà più gioia condividere alcuni aspetti del tuo lavoro rispetto ad altri, perfetto!
Fai una lista e metti nel tuo calendario editoriale questi tipi di contenuto, qualcosa mi dice che saranno anche quelli che funzioneranno (e hanno funzionato) meglio.
Cosa ha funzionato meglio per te?
Questa sembra una domanda facile ma è a trabocchetto, perché prima bisogna capire bene cosa significa “funzionare”.
Innanzitutto qual era il tuo obiettivo per quel determinato canale social e quello specifico contenuto? Analizza i tuoi contenuti in questa chiave e troverai quelli che hanno funzionato meglio.
Una volta fatto questo saprai quale tipo di contenuto porta ad esempio le persone a cliccare sul tuo sito, o quale genera più commenti. Usa questa conoscenza saggiamente nei contenuti che creerai d’ora in poi!

Da quale canale sono arrivati più clienti?
Ok, questa non è direttamente collegata ai social, infatti ti invito a rifletterci guardando a tutti i tuoi canali. Raccomandazioni incluse!
Una volta che hai identificato il canale che ti porta più clienti, trova dei modi per mettergli il turbo nell’anno entrante.
Ecco alcuni esempi:
- se ti arrivano molti clienti tramite raccomandazione, inventa dei modi carini per incentivare i tuoi clienti a consigliarti alle persone che conoscono (sconti, extra, bonus, percentuali e così via);
- se ti arrivano molti clienti da Instagram, vedi come puoi mettere più energia in questo canale e toglierla magari da qualcosa che non ti porta così tanti risultati. O trova un modo per delegare alcune cose e fare spazio a questo canale che funziona bene;
- se ti arrivano molti clienti dal tuo sito perché ti trovano su Google, sai quello che devi fare: aggiorna il tuo blog più spesso, assicurati che nel tuo sito funzioni tutto, installa Microsoft Clarity e Google Analytics per analizzare e ottimizzare ancora di più questo canale.
Insomma, fai più di quello che funziona, a seconda degli obiettivi che hai bisogno di raggiungere. Può sembrare un suggerimento ovvio, ma non sai quante volte lo dimentico anch’io e quanti clienti ho che non fanno questa cosa così “scontata” 😘.
Connettiti con i tuoi clienti
Parla con i tuoi clienti attuali e passati. Scopri di più su di loro e su come si sono relazionati a te. Coccolali!
Se hai un business, i clienti sono una parte piuttosto importante, siamo d’accordo? Ecco alcuni modi per connetterti a loro in modo più profondo, capirli meglio e anche ringraziarli:
- chiedi ai tuoi clienti come ti hanno scoperto la prima volta, e cosa li ha spinti a contattare proprio te;
- chiedigli di cosa avrebbero bisogno nell’anno che sta entrando, su cosa serve loro supporto? Quali sono i loro problemi attuali? Potrebbero essere cambiati rispetto all’anno passato;
- trova un modo per ringraziarli con un piccolo regalo, che sia fisico o digitale poco importa, in questi casi è proprio vero che è il pensiero che conta!
E soprattutto, guarda all’anno appena passato e ai clienti che hai avuto: erano i clienti giusti? Hai accettato clienti che non sono stati proprio una passeggiata? Quale tipo di clienti non vuoi più prendere, e come puoi fare per attrarre clienti più allineati a te?).
Rivedi i tuoi valori
Il mio ultimo consiglio per tirare le somme dell’anno è quello di rivedere le cose più importanti del tuo lavoro e decidere se qualcosa si è evoluto, se vuoi cambiare qualcosa, se è tutto ancora come era un anno fa.
Alcuni esempi:
- rivedi i tuoi valori: ne hai alcuni da aggiungere? Hai scoperto che alcuni valori ti permettono di connetterti a un livello più profondo con i tuoi clienti ideali? Come puoi portare in evidenza questo valore nei mesi che vengono?
- Rivedi i tuoi canali social e gli scopi a loro associati: ancora usi Instagram per portare traffico al tuo blog o forse funziona meglio per creare relazioni e nutrire la tua community?
- Rispolvera i tuoi temi centrali e vedi se puoi aggiornarli o se ancora senti che sono i tuoi temi più importanti; in un anno potrebbero essere cambiati!
Allora, tirerai le somme del tuo anno social? Se lo fai e scopri qualche super illuminazione, taggami in una storia su Instagram, sono curiosissima di vedere cosa è uscito fuori per te! Su Instagram mi trovi come @lastratega.
Buon lavoro e buona strategia piena di magia, ci vediamo presto!